Benvenuti nel
Consolato Onorario Italiano a Mannheim

A partire dal 10 aprile 2018, l’Italia è rappresentata a Mannheim da un Console Onorario. Il Dr. Jürgen Kütemeyer è stato nominato Console Onorario d’Italia nella città di Mannheim alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica Italiana, S.E. Pietro Benassi. Il Console Onorario ha il suo ufficio in Rosengartenplatz 2.
Tra gli abitanti di Mannheim di nazionalità straniera, gli italiani rappresentanono il secondo gruppo più numeroso e sono circa 8.500 cittadini. Circa un abitante su dieci di Mannheim con passaporto straniero è italiano. In occasione del suo discorso, il sindaco Dr. Peter Kurz, ha evidenziato la necessità di un Consolato Onorario nella città di Mannheim. S.E. l’Ambasciatore d’Italia, Pietro Benassi, ha ribadito che Mannheim è una delle principali mete dei suoi compatrioti nella regione Baden-Württemberg: “L’importanza di Mannheim è fuori dubbio. In quanto sede di importantissimi rami industriali, ha avuto inevitabilmente un effetto magnetico sull’emigrazione”. “I discendenti della prima e della seconda generazione di cittadini italiani che si sono trasferiti qui dagli anni ’60, amano lavorare e vivere nella nostra regione. In considerazione della crescente domanda di lavoratori qualificati, anche i nuovi immigrati dall’Italia sono particolarmente graditi e l’integrazione dovrebbe essere agevolata”, ha aggiunto il nuovo console onorario.
Il Console Onorario

Il Dr. Jürgen Kütemeyer conosce perfettamente l’Italia in virtù della sua carriera professionale. Conosce inoltre in prima persona le esigenze dei cittadini italiani, essendo lui stesso felicemente sposato con una donna italiana. L’apertura del Consolato Onorario non si pone solo l’obiettivo di ampliare i servizi consolari, ma anche di rafforzare i futuri rapporti culturali ed economici tra la città di Mannheim e l’Italia. Il Dr. Kütemeyer è a disposizione per gli impegni consolari a Mannheim durante gli orari di apertura del Consolato Onorario.
Italienisches Honorarkonsulat – Mannheim
c/o m:con – mannheim:congress GmbH
Rosengartenplatz 2
D-68161 Mannheim
Si riceve solo su appuntamento.
Mercoledì: dalle 14:00 alle 17:00
Per fissare un appuntamento:
- Tel.: +49 (0) 621 33840 225
- E-Mail: mannheim.onorario@esteri.it
Il Consolato Onorario offre anche consulenza telefonica:
- Mercoledì: dalle 09:00 alle 12:00
- Venerdì: dalle 14:00 alle 17:00
Tel.: +49 (0) 621 409443 (per fissare un appuntamento)
I servizi del Consolato
I consolati forniscono assistenza ai cittadini italiani in caso di violazione dei loro diritti fondamentali e di limitazione o privazione della libertà. I servizi consolari sono forniti nel rispetto dei principi di uguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.
Questo Consolato Onorario, in collaborazione con il Consolato Generale di Stoccarda, fornisce assistenza ai cittadini italiani nelle emergenze, nella ricerca di familiari, per le pratiche di successione aperte all’estero e nel rimpatrio delle salme. Nel rispetto del Decreto Ministeriale, il Consolato Onorario offre informazioni e assistenza sui seguenti temi, oltre alla pura rappresentanza degli interessi e alla tutela dei cittadini italiani:
- Trascrizione nei registri dello Stato Civile in Italia (nascita, matrimonio, morte, divorzio)
- Emissione di passaporti, carte d’identità, documenti di viaggio provvisori e d’emergenza
- Servizi notarili (procure speciali, certificazioni, dichiarazioni notarili sostitutive, ecc.
- Ottenimento di documenti dalle autorità italiane o tedesche
Appuntamenti e recapiti di riferimento
Mannheim
Il Consolato Onorario offre consulenza telefonica:
- Mercoledì dalle 09:00 alle 12:00
- Venerdì dalle 14:00 alle 17:00
Tel.: +49 (0) 621 409443 (per fissare un appuntamento)
Sig. Giuseppe Petruzzelli
c/o Patronato EPASA
Augustaanlage 10
68165 Mannheim
Cerchiamo inoltre di aiutare o intermediare domande o problemi che non sono elencati sopra. I documenti sono sempre rilasciati dal Consolato Generale di Stoccarda.
Cogliamo l’occasione per informarvi che, ogni secondo martedì del mese, rappresentanti del Consolato Generale d’Italia sono presenti alla Missione Cattolica Italiana di Mannheim per l’emissione di documenti di identità.
Si prega di fissare un appuntamento in anticipo per telefono o E-Mail.
COMUNITÀ CATTOLICA ITALIANA
D 6, 9-11 (II piano)
68159 Mannheim
Tel.: +49 (0) 621 1221349
Fax: +49 (0) 621 1221359
E-Mail: segreteria@cci-mannheim.de
Orario d’ufficio: dalle 16:00 alle 18:00
Stoccarda
Di seguito sono riassunti i rispettivi referenti del Consolato Generale di Stoccarda e di Francoforte per quanto riguarda i principali temi. Si prega di notare che il consolato di Stoccarda è responsabile per il territorio del Baden-Württemberg, mentre Francoforte è responsabile per l’Assia e la Renania-Palatinato.
Di seguito sono indicati gli orari per le consulenze telefoniche. Si prega di contattare direttamente i dipartimenti competenti durante gli orari di ufficio indicati.
(ad esempio: iscrizione in AIRE, cambio indirizzo, rimpatrio)
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 12:00 alle 13:00.
Martedì dalle 14:00 alle 15:30.
Tel.: | +49 -711 2563 -108 / -156 |
Fax: | +49 -711 2563 -109 |
E-Mail: | anagrafe.stoccarda@esteri.it |
(ad esempio: nascite, matrimonio, divorzio, cambio nome)
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 12:00 alle 13:00.
Martedì dalle 14:00 alle 15:30.
Tel.: | +49 -711 2563 -108 / -156 |
Fax: | +49 -711 2563 -109 |
E-Mail: | statocivile.stoccarda@esteri.it |
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 12:00 alle 13:00.
Martedì dalle 14:00 alle 15:30.
Tel.: | +49 -711 2563 -125 |
Fax: | +49 -711 2563 -134 |
E-Mail: | cittadinanza.stoccarda@esteri.it |
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 12:00 alle 13:00.
Martedì dalle 14:00 alle 15:30.
Tel.: | +49 -711 2563 -141 (settore Passaporti) / -137 (settore Carta d’Identità) |
Fax: | +49 -711 2563 -140 |
E-Mail: | passaporti.stoccarda@esteri.it / ci_constoc@esteri.it |
Servizio telefonico da lunedì a venerdì in orario di funzionamento del Consolato.
Tel.: | +49 -711 2563 -150 |
Fax: | +49 -711 2563 -136 |
E-Mail: | segreteria.stoccarda@esteri.it |
Servizio telefonico da lunedì a venerdì in orario di funzionamento del Consolato.
Tel.: | +49 -711 2563 -149/ -153 |
Fax: | +49 -711 2563 -193 |
E-Mail: | lasconsnot.stoccarda@esteri.it |
Servizio telefonico da lunedì a venerdì in orario di funzionamento del Consolato.
Tel.: | +49 -711 2563 -102 |
Fax: | +49 -711 2563 -199 (kasse) |
E-Mail: | contabilita.stoccarda@esteri.it |
Servizio telefonico da lunedì a venerdì in orario di funzionamento del Consolato.
Tel.: | +49 -711 222912 -0 |
E-Mail: | ufficioscuole.stoccarda@esteri.it |
Francoforte
Di seguito sono riassunti i rispettivi referenti del Consolato Generale di Stoccarda e di Francoforte per quanto riguarda i principali temi. Si prega di notare che il consolato di Stoccarda è responsabile per il territorio del Baden-Württemberg, mentre Francoforte è responsabile per l’Assia e la Renania-Palatinato.
A causa dell’alta affluenza di pubblico il Consolato Generale di Francoforte può rispondere ai quesiti telefonici solo nell’intervallo orario previsto. Prediligete il contatto via E-Mail! Tutte le informazioni generali sui servizi consolari sono disponibili sul sito. Leggete anche QUI.
È istituito un servizio per informazioni telefoniche a carattere generale, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, al numero di telefono 00 49 (069) 7531-0. Tramite tale servizio sarà ad esempio possibile fissare un appuntamento per recarsi in Consolato Generale senza passare per il sistema di prenotazione online.
Per informazioni di carattere specifico su singoli documenti già richiesti o su pratiche già avviate, occorre invece rivolgersi ai singoli uffici del Consolato Generale (ai numeri indicati qui sotto), nella fascia oraria 12.00 -13.00.
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 304 (servizio telefonico 12:00 -13:00)
E-Mail: anagrafeelettorale.francoforte@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 303 (servizio telefonico 12:00 – 13:00)
E-Mail: statocivile.francoforte@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 301 (servizio telefonico 12:00 – 13:00)
E-Mail: passaporti.francoforte@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 302 (servizio telefonico 12:00 – 13:00)
E-Mail: ci_confran@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 305 (servizio telefonico 12:00 – 13:00)
E-Mail: las.francoforte@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 305 (servizio telefonico 12:00 – 13:00)
E-Mail: las.francoforte@esteri.it oppure con.francoforte@cert.esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 113 (servizio telefonico 12:00 -13:00)
E-Mail: cittadinanza.francoforte@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 306 (servizio telefonico 12:00 -13:00)
E-Mail: visti.francoforte@esteri.it
Si prega di visitare il sito web del Ministero degli Esteri italiano.
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 175 (servizio telefonico 12:00 -13:00)
E-Mail: francoforte.assistenza@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 175 (servizio telefonico 12:00 -13:00)
E-Mail: francoforte.assistenza@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 117 (servizio telefonico 12:00 -13:00)
E-Mail: francoforte.codicifiscali@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 138
E-Mail: segreteria.francoforte@esteri.it
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 307
E-Mail: ufficioscuola.francoforte@esteri.it
PROMOZIONE LINGUA E CULTURA ITALIANA
Tel.: 0049 (0)69 7531 – 144
E-Mail: francoforte.culturale@esteri.it
PROMOZIONE LINGUA E CULTURA ITALIANA